Uno scivolo per bambini è un oggetto molto bello da avere nel proprio giardino, e sicuramente qualcosa che i vostri bambini utilizzeranno per svariati anni e in molti modi diversi. Allo stesso tempo, è bene avere la giusta cura e manutenzione dello scivolo, affinché possa durare a lungo, senza essere danneggiato.
La scelta dei materiali
Lo scivolo per bambini può essere fatto da materiali di vario genere. La scelta dei materiali è una componente importante per la durata dello scivolo, che può essere:
- in metallo,
- in legno,
- in plastica.
Tra questi, la plastica dura è sicuramente il materiale migliore, sia in termini di sicurezza, si in termini di durata nel tempo. Il legno, infatti, pur essendo un materiale molto bello esteticamente, è anche meno resistente, e ha bisogno di manutenzione constante. In più non è sicuro come la plastica, poiché ci potrebbe essere il problema delle schegge. Mentre il ferro è un materiale che tende a surriscaldarsi con i raggi del sole, e uno scivolo che è stato per diverso tempo sotto il sole, è praticamente inutilizzabile.
Seguire le istruzioni
Per essere sicuri che lo scivoli non venga danneggiato e, allo stesso tempo, che i bambini possano giocare in piena libertà, è bene seguire scrupolosamente le indicazioni riportate dalla casa produttrice. Quindi, occorre seguire le istruzioni di montaggio e fissare accuratamente lo scivolo a terra. Quest’ultimo aspetto è molto importante al fine di evitare che lo scivoli si possa ribaltare. Altra raccomandazione sta nell’uso che ne facciamo. I bambini non sempre sanno come muoversi nel mondo circostante. Diciamo, quindi, che una buona riuscita di unno scivolo dipende essenzialmente:
- dai materiali impiegati e
- dall’uso che se ne fa.
Dopodiché, a seconda dell’uso che se ne farà, e dopo un numero considerevole di anni, il materiale tenderà inevitabilmente a portare i segni dell’usura.
Conclusioni
I danni, inoltre, che può subire uno scivolo per bambini, dipende anche dalla scelta del marchio. Le aziende più affidabili e conosciute, garantiscono prodotti di qualità, che non si rompono o danneggiano facilmente, oltre che un servizio clienti adeguato a far fronte a possibili danneggiamenti dovuti, ad esempio, a difetti di fabbrica. Ti ricordiamo, in ogni caso, che ogni prodotto ha una garanzia di 24 mesi, e che c’è la possibilità di reso entro un termine stabilito dalla casa produttrice, prima dell’acquisto. Infine, leggere le recensioni sul web, può aiutarti a farti un’idea sulla qualità di un prodotto specifico.