Uno scivolo può essere utilizzato da bambini anche molto piccoli, l’importante è seguire sempre le norme di sicurezza, osservare la giusta manutenzione e attenersi scrupolosamente alle indicazioni riportate dalla casa di produzione. Se poi l’attività si svolge sotto la diretta sorveglianza di un adulto, non ci sono alcun tipo di controindicazioni. Esistono, comunque, degli scivoli potenzialmente “pericolosi”, come ad esempio, alcuni scivoli ad acqua. Anche in questi casi, occorre la massima prudenza e attenersi alle indicazioni che vengono fornite per l’utilizzo.
La sicurezza
Quando si tratta di bambini, la sicurezza è fondamentale. Uno scivolo, prima di essere bello, alto, e colorato, deve essere sicuro e resistente. Il che significa che deve essere costruito con materiali di qualità, come la plastica dura, il legno o il metallo. Se si tratta di uno scivolo da esterni, poi, deve anche essere resistente agli agenti atmosferici, come la pioggia, il sole, l’umidità. Altre caratteristiche rendono uno scivolo sicuro, tra queste, la presenza di:
- gradini antiscivolo,
- sponde laterali,
- corrimano agevole,
Queste accortezze sono a maggior ragione necessarie per scivoli destinati a bambini molto piccoli.
L’età del bambino
Diciamo che non ci sono delle particolari controindicazioni per l’utilizzo di uno scivolo, se non quelle legate al buon senso e all’età, o meglio, al peso di chi lo utilizza. Su ogni prodotto deve essere riportato il peso massimo che lo scivolo riesce a sostenere, e bisogna rispettare queste indicazioni al fine di non danneggiare lo scivolo, ma soprattutto, affinché il bambino sia in sicurezza e possa divertirsi in piena libertà. In commercio puoi trovare scivoli per bambini piccoli (anche sotto i due anni d’età) e scivoli pensati per bambini più grandi, e anche per adulti.
Una delle differenze sostanziali tra i due modelli riguarda le dimensioni, ovvero, i prodotti destinati ai bambini più piccoli, hanno delle dimensioni ridotte (anche solo un paio di pioli e uno scivolo corto), mentre gli altri modelli possono essere molto alti e con diversi gradini.
Conclusioni
E’ importante non sottoporre ai bambini uno scivolo o un gioco destinato a un’età diversa dalla loro. Questo perché, potrebbero sentirsi frustrati (da uno scivolo destinato a bambini più grandi), o annoiati (da uno scivolo destinato a bambini più piccoli). Inoltre, è importante rispettare il peso supportato dal prodotto, per evitare possibili danneggiamenti allo scivolo o infortuni al bambino.
Seguire, quindi, le indicazioni riportate dalla casa di produzione è un ottimo modo per far durare a lungo lo scivolo e rendere sicure e gioiose le giornate dei bambini.